Vorrei imparare il più possibile, dai libri, dalle persone, dai posti & da internet.

Chi sono

Sono Francesca Gallo ed ho 39 anni, venticinque dei quali passati a girovagare nella rete internet (un quarto di secolo!) che reputo una seconda casa. Ecco alcune informazioni su di me:

– Il life wide learning è la mia attitudine, mi piace studiare/imparare cose nuove negli ambiti più disparati

– Condivido quello che imparo sui miei canali social

– Mi piace leggere

Di cosa mi occupo

 Da settembre 2022 faccio parte del gruppo di supporto al PNRR presso l’Ufficio Scolastico per la regione Toscana e per i prossimi quattro anni il mio lavoro sarà quello di accompagnare le istituzioni scolastiche della Toscana in questo percorso innovativo e molto sfidante che é appunto il PNRR (qui il sito dell’Ufficio III dove condivido, insieme ai colleghi, documenti vari e notizie).

 Seguo la comunicazione ed il marketing per AI4edu, la startup che ho co-fondato e che si occupa di intelligenza artificiale nel settore education.

 Ho co-fondato l’associazione Innovazione Didattica, scommetto che condividerai i principi del nostro manifesto.

Breve riassunto delle vite (lavorative) precedenti

 Sono biologa nutrizionista ed ho frequentato il TFA, un percorso di abilitazione per l’insegnamento della disciplina Scienza degli alimenti (A031).

 Ho fatto tantissimi lavori diversi, spesso “catapultandomi” oltre la mia comfort zone.

 Ho una grandissima passione per il mondo social e per l’innovazione tecnologica.

 Mi sono trasferita a Firenze nel 2016, dopo aver superato il concorso per l’insegnamento, per lavorare nell’istituto alberghiero Buontalenti, dove ho avuto modo di capire la bellezza e la complessità del mestiere di insegnante e dove ho avuto la fortuna di poter andare a lavorare ogni giorno con il sorriso.

Curiosità–> Con la mia scuola abbiamo organizzato degli hackathon in ambito STEM in tutta Italia destinati a studentesse,  e con le vincitrici nazionali siamo volate per un tour in Silicon Valley a luglio 2018 (Google, Apple, Amazon, SingularityU, Ecole42, Berkley, Standford ecc … per me è stato un sogno, che si è avverato dopo un grande sforzo lavorativo durato due anni). Nel 2021 per la seconda edizione di Womest abbiamo fatto tappa ad ExpoDubai2020 a dicembre e a febbraio 2022 per Food for planet.

Cosa sto imparando oggi

Come avrai capito, mi appassiona imparare cose nuove. Al momento mi sto formando, lavorativamente parlando, nel potenziare l’uso di strumenti di analisi dei dati (es. Tableau) mentre a livello personale sto seguendo dei corsi sull’utilizzo di Procreate e per apprendere le tecniche per la Calligrafia. Dallo scorso anno (peccato non averci pensato prima) ho deciso di realizzare, a supporto dei percorsi formativi che intraprendo e per diffondere le conoscenze, dei mini siti: trovi dunque quelli dedicati ai corsi  

Nel frattempo sono diventata mamma di Beatrice e lo smartphone è diventato il mio strumento principale per lo studio.

Se vuoi conoscere più nel dettaglio la mia formazione e le mie esperienze lavorative puoi trovare tutto sul mio profilo LinkedIn.

Corsi di formazione

In progress (2023) 88%
Corsi formazione (2022): 100 ore 100%

Link ai canali social

Mi piace esplorare le opportunità offerte dalla rete, ed ho  account  su numerosi social media, forse troppi. Quelli che probabilmente potrebbero interessarti sono:

Ultimi post pubblicati su FrancescaBlog.it

1

40

Mentirei sei vi dicessi “40 e non sentirli”, perché questi, a differenza della decina precedente, si sentono eccome. Sarà che questi primi sette mesi del 2023 sono stati così carichi…
uomini che uccidono le donne

Uomini che uccidono le donne

Non riesco a non pensarci da quando ho scoperto il tragico, prevedibilissimo, epilogo della scomparsa di Giulia Tramontano, morta al settimo mese di gravidanza uccisa dal compagno. Non riesco a…

meanwhile, su Instagram …