Vecchidimmerda

Sto ascoltando due persone diversamente giovani discutere su sanità, immigrazione e sicurezza. Non vi riporto i commenti razzisti perché non è il caso, ma nel mentre si sproloquia sui minori (pare sia una ex maestra ora in pensione, e che piuttosto di tornare in classe oggi preferirebbe “andare a chiedere Leggi tutto…

Time

Mi sono appena resa conto che non scrivo sul blog da tanto. Ho perso la cognizione del tempo e mi sono persa anche io in questo anno fatto di telefonate che fanno più male di un pugno in piena faccia e di corse frenetiche, di spazi di silenzio assoluto quando Leggi tutto…

Pesca a strascico nella rete

I dati diffusi dall’agenzia We are social per il consueto appuntamento annuale del rapporto sul digitale ci restituiscono un quadro molto interessante: gli utenti connessi alla rete sono più di 4 miliardi nel mondo e in Italia raggiungono la cifra notevole di 43 milioni, su una popolazione di poco meno Leggi tutto…

Ripartire. A sentimento.

Le scelte migliori della mia vita le ho fatte quando mi sono lanciata con leggerezza e speranza nel futuro. A dispetto dei mille ragionamenti, delle discussioni fatte a casa sulla scelta del corso universitario, l’ultimo giorno utile per le iscrizioni nel lontano 2002 io ero ancora davanti la segreteria dell’Università Leggi tutto…

Parole malate

Attendo con gioia il venerdì pomeriggio perché le otto ore di treno mi regalano del tempo per poter leggere. Sono su un intercity che mi sta riportando a casa ed il mio vicino di poltrona senza curarsi dell’intensità dei decibel emessi dalla sua voce, sta rendendo partecipe tutto lo scomparto Leggi tutto…