FRANCESCABLOG

IN THE AGE OF INFORMATION, IGNORANCE IS A CHOICE

RIFLESSIONI PERSONALI

Scrivo quando sento la necessità di farlo. I post di questa sezione sono eterogenei e nati da riflessioni personali su eventi di natura varia. Fondamentalmente mi piace condividere i miei pensieri e soprattutto il piacere di confrontarmi con chi vorrà discuterne.

INTERNET E SOCIAL MEDIA

Sono online dal 1999 ed ho vissuto in prima persona l’evoluzione della rete internet. Un viaggio ventennale iniziato con lo stupore di una adolescente e che continua oggi con maggiore consapevolezza. Internet e le dinamiche dei social media mi appassionano e mi piace parlarne

EDUCATION

Credo che si possa e si debba continuare ad imparare lungo tutto l’arco della vita, non solo nelle proprie discipline di interesse: quello che in inglese viene chiamato “life wide learning” e che provo a mettere in pratica nella mia vita personale e professionale. Ne parlo spesso qui nel blog.

RISORSE E OPPORTUNITA'

Sono fermamente convinta dell’importanza della condivisione del sapere e delle opportunità.  Credo sia giusto provare ad avere un impatto, anche piccolo, nella vita degli altri e io ci provo facendo quello che reputo importante: diffondere notizie, conoscenze e risorse. 

Perché Francescablog?

Questo blog nasce nel 2015, quando dopo diversi tentennamenti ho capito che era arrivato il momento di raccogliere i miei pensieri sparsi nella rete in un unico posto. Ho numerosi interessi e tante passioni, per tale motivo i contenuti che leggerai qui dentro spazieranno dalla tecnologia all’etica, dalla scienza alle riflessioni personali, passando per il settore dell’istruzione e dell’apprendimento continuo lungo tutto l’arco della vita. Spero troverai spunti di tuo interesse, io sono qui per imparare.

Vorrei imparare il più possibile, dai libri, dalle persone, dai posti & da internet. Scrivere sul blog mi aiuta a raccogliere le idee.


Chi sono

Mi chiamo Francesca, ho 40  anni e sono docente di scienza degli alimenti all’IPSSEOA Bernardo Buontalenti, un istituto alberghiero di Firenze. 

Attualmente faccio parte del gruppo di supporto PNRR per la Toscana e mi occupo di aiutare le scuole della Toscana nell’implementazione delle progettualità legate ai finanziamenti del Piano di Ripresa e Resilienza.  

Di formazione accademica sono una biologa nutrizionista e mi reputo una multipotenziale.

Mi interessano moltissimo le nuove tecnologie ed il loro impatto sulle nostre vite e nutro una curiosità spiccata nei confronti del mondo della comunicazione e dei social media.

Al momento mi sto concentrando sull’associazione innovazioneddiattica.it che ho fondato insieme  ad altri fantastici colleghi e al suo spin-off, per così dire, la startup in ambito education, AI4Edu –  artificial intelligence for education.

Let’s connect!

Ultimi post pubblicati

1

Don’t look back in anger, 2024

Come ogni anno, ci si ritrova in questo momento a fare bilanci e previsioni troppo ottimistiche per l’anno prossimo venturo. Non ho quasi nulla da aggiungere a quello che avevo…
francescablog.it-31

I carried it home

Stavo attraversando Firenze per raggiungere la sede principale della mia scuola, ovviamente dalla parte opposta della città. Era un giorno di sole, inizi di ottobre. Traffico come al solito, temperatura…
cometa

What else is there?

La prima e ultima volta che vidi una cometa era il secolo scorso, il 1997. Si chiamava Hale Bopp, e scopro ora che dovrebbe ricapitare da queste parti intorno all’anno…